Biografia
Il sodalizio artistico di Federica Monti e Fabio Bianco nasce nel 2007 col conseguimento col
massimo dei voti del Diploma Accademico di II Livello in “Discipline Musicali” presso il
Conservatorio di Napoli “S. Pietro a Majella”.
Entrambi i musicisti provengono da percorsi solistici e da esperienze cameristiche diverse; tuttavia
hanno scoperto in breve tempo di poter combinare i loro talenti musicali in maniera estremamente
naturale.
Da subito il Duo ottiene consensi positivi in Rassegne Musicali , Festival e Concorsi Nazionali ed Internazionali.
Guidati sin dall’ inizio dalla docente di Musica da Camera del Conservatorio di Napoli, Valeria Lambiase , nel 2007 vengono ammessi all’ Accademia di Firenze nella classe del M ° Pier Narciso Masi.
Dal 2007 al 2011 risultano vincitori in molti Concorsi Nazionali ed Internazionali quali : Concorso “Città di Camerino” ; 13° Concorso “Città di Bacoli ” ; 15° Concorso “ Giulio Rospigliosi ” ( Lamporecchio ) ; 10° Concorso “ Riviera Etrusca” ( Piombino) ; 19° Concorso Pianistico Internazionale “ Roma 2009” nella sezione 4 mani; “21° Concorso Pianistico Internazionale Roma 2011” , Sezione Due Pianoforti .
Le loro esibizioni si sono sempre distinte per la raffinata interpretazione, per lo slancio, la freschezza, la brillantezza ed il vigore di un linguaggio cameristico che non derivano solo dall’esperienza musicale, ma da un’ intima e profonda unione.
Nel Giugno 2009 conseguono il DIPLOMA Biennale di Alto Perfezionamento con il M ° Pier Narciso Masi presso l’ “Accademia di Musica di Firenze” e nello stesso mese vengono ammessi alla Hochschule fur Musik und Theater di Monaco di Baviera dove studiano con il celebre duo Tal – Groethuysen .
Il Duo è costantemente invitato a partecipare a Stagioni Musicali e Festival in tutta Italia ed all’ estero :
Napoli , Roma ; Ravello ; Reggio Emilia ; Procida ; Ischia; Massa Marittima; Belluno ; Firenze; Piove di Sacco ; Pistoia; Sorrento; Gragnano ; Trieste ; Barletta; Nuoro; Gaeta; Ercolano; Fondi; Lamezia Terme ;Formia ;Mantova ; Monaco di Baviera ; Grafelfing ( Munchen) ; Riva San Vitale ( Svizzera) .
In poco tempo il Duo amplia il proprio repertorio , che spazia dal Bach alla Musica Contemporanea e include le più importanti composizioni per pianoforte a 4 mani e per 2 pianoforti .
Sin dall’ inizio, però, il Duo ha dato particolare importanza alla riscoperta di importanti ed affascinanti opere del repertorio a 4 mani ingiustamente dimenticate tra cui spiccano composizioni di Carl Reinecke , Joseph Rheinberger , Hermann Goetz , Max Reger.
Da sempre acclamati da pubblico e critica come musicisti con una grande capacità comunicativa e dotati di una elegante e profonda intesa . Negli anni il Duo è stato inoltre apprezzato per una tecnica brillante e profonda , passionale ed intima , affascinante per la qualità del suono.
Il Duo ha ultimamente debuttato a Monaco di Baviera nella Großen Konzertsaal della Musikhochschule riscuotendo grande successo di critica e pubblico , con programmi per 2 pianoforti e pianoforte a 4 mani.
Nel Febbraio 2011 il Duo è invitato a suonare nel prestigioso “KLAVIER FESTIVAL”che si svolge ogni anno a Monaco di Baviera e vede la partecipazione dei più grandi nomi del panorama musicale pianistico .
Nel Maggio 2011 il Duo ha debuttato nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli “ S. Pietro a Majella “ con il Concerto di C. Czerny op. 153 per Pianoforte a 4 mani ed Orchestra .
Nel Luglio 2011 il Duo ottiene il Meisterklassediplom presso la Hochschule für Musik und Teather di Monaco diBaviera nella classe del Duo Tal –Groethuysen .
Nell’ Ottobre 2011 il Duo Monti & Bianco vince il 1° Premio al “21° Concorso Pianistico Internazionale Roma 2011” , Sezione Due Pianoforti .
Nel Maggio 2012 il Duo vince il 2° Premio al “Bradshaw & Buono International Piano Competition”- New York , nella sezione 4 mani.
Nel Settembre 2014 il Duo Pianistico Monti & Bianco debutta nella 62° Edizione del prestigioso “RAVELLO FESTIVAL” 2014 con un programma interamente dedicato a Richard Strauss e Richard Wagner .